Archivio news

Settembre 2017

Gizmodrome – V.Cosma, S.Copeland, A.Belew, M.King alle Officine Meccaniche

E’ stato pubblicato Gizmodrome,che prende il nome dall’ omonimo gruppo in cui Vittorio Cosma suona le tastiere con Stewart Copeland dei Police, Adrian Belew dei King Crimson e Mark King dei Level 42. Un album “spontaneo” frutto delle session che si sono svolte anche alle Officine Meccaniche. Il coordinamento dell’ album è a cura di Claudio Dentes.

Mauro Pagani Tour

10 luglio 2017
h. 22.00
Moncaliery Summer
Piazza Vittorio Emanuele II
Moncalieri (To)

Mauro Pagani ha indubbiamente percorso da protagonista gli ultimi cinquant’anni della storia della musica italiana, prima come fondatore, insieme ad altri quattro fantastici musicisti, della Premiata Forneria Marconi, poi come solista, pubblicando cinque album solisti di rara qualità e originalità. E poi ancora come produttore e arrangiatore, collaborando con artisti del calibro di Roberto Vecchioni, Massimo Ranieri, Ligabue, Arisa, Nina Zilli, Negramaro, Chiara e molti altri, e soprattutto componendo insieme al grandissimo Fabrizio De Andrè due album da tutti considerati capisaldi della storia della canzone d’autore in Italia, Creuza De Ma e Le Nuvole.
Tanto di questo e molto altro nel concerto che Mauro porta in giro in questi mesi in Italia e all’ estero, un racconto fatto di suoni e parole, unico e affascinante come la sua ineguagliabile carriera.

Ghemon registra il nuovo album alle Officine

Da pochi giorni si sono concluse le registrazioni del nuovo album di Ghemon con la supervisione artistica e sonora di Tommaso Colliva. Assistente di studio Federico Slaviero.

La Smoke Orchestra alle Officine Meccaniche

Un tripudio di talento musicale, tanto buon umore un repertorio di cover che spazia dagli Earth Wind and Fire fino ai The Commodores, da Marvin Gaye fino a Meshell Ndegeocello, insieme ad alcuni brani inediti. Questo è il progetto che stanno registrando in questi giorni alle Officine Meccaniche con Giuseppe Salvadori ai pulsanti. Great Fun!

“Nessun Posto è Casa Mia”, il nuovo album di Chiara

Esce il 24 febbraio il terzo album di inediti di Chiara con la prestigiosa produzione di Mauro Pagani e le firme di Pacifico, Daniele Magro, Marco Guazzone, Giovanni Caccamo, Virginio, Edwyn Roberts e Stefano Marletta, Niccolò e Carlo Verrienti, e la stessa Chiara che ha partecipato alla scrittura di 4 brani (“Buio e luce”, “Grazie di tutto”, “Fermo immagine”, “Chiaroscuro”).

Mauro Pagani sul palco dell’ Ariston con Chiara

Nella serata di giovedì del Festival di Sanremo, Chiara avrà al suo fianco Mauro Pagani che lascia per una sera la direzione dell’Orchestra per esibirsi con Chiara in “Diamante”, il celebre brano di Zucchero del 1989 scritto con Francesco De Gregori. L’arrangiamento porta l’inconfondibile firma stilistica di Mauro Pagani che per l’occasione suonerà una mandola andalusa prima e il violino poi.

“Nessun Posto è Casa Mia” prodotto da Mauro Pagani il nuovo album di Chiara

Chiara a Sanremo 2017 con il brano “Nessun Posto è Casa Mia”, titolo anche dell’ album prodotto da Mauro Pagani, in uscita il 24 febbraio.

Massimo Ranieri – Malia Parte II

E’ uscito il nuovo progetto discografico di Massimo Ranieri, prodotto artisticamente da Mauro Pagani.
La ormai ultra decennale collaborazione tra Massimo e Mauro sfocia in questo nuovo progetto Malia Parte II, una rivisitazione in chiave jazz di alcuni tra i grandi capolavori della musica napoletana.
Ad accompagnarli in questa meravigliosa avventura cinque grandi nomi del jazz internazionale: Riccardo Fioravanti, Stefano Bagnoli, Rita Marcotulli, Enrico Rava, Stefano Di Battista.
Il disco è stato registrato e mixato alle Officine Meccaniche da Giuseppe Salvadori.

“A Copacabana”, così se la cantano Aldo, Giovanni e Giacomo

Per la prima volta in 25 anni di carriera Aldo Giovanni e Giacomo sono entrati in sala di registrazione: l’occasione è ‘A Copacabana‘, il brano originale che chiude il film ‘Fuga da Reuma Park’, nelle sale dal 15 dicembre. Musica e testo di Mauro Pagani, autore della colonna sonora del film, Giovanni canta (e gli altri due compaiono nel ritornello). ‘A Copacabana’, spiega il trio, “nasce come tanti pezzi del nostro repertorio: con l’improvvisazione. Quando ci siamo ritrovati in sala di registrazione è scattata la scintilla ed è partito il cazzeggio. Molto coerente con il film, pieno di gag e battute non scritte ma nate direttamente sul set”.
La colonna sonora è stata registrata e mixata alle Officine Meccaniche da Giuseppe Salvadori.
http://video.repubblica.it/embed/spettacoli-e-cultura/a-copacabana-cosi-se-la-cantano-aldo-giovanni-e-giacomo/260060/260370

Best Event Award

Il primo city laser show in Italia, evento organizzato da Samsung per l’arrivo del Galaxy S7 che ha ridisegnato un nuovo skyline metropolitano ha vinto il primo premio come miglior evento dell’ anno al Best Event Award.
Si è trattato di una grande installazione multimediale fatta di luce, laser, immagini e suoni che ha messo in connessione i grattacieli più alti di Porta Nuova e della città. Il tutto sulle note di Waveforms, una composizione di Andro (Andrea Mariano, tastierista dei Negramaro) con la partecipazione di Sergio Carnevale, Mauro Pagani e Lele Sacchi. Subito dopo dj set di Fatboy Slim!