News

“Astronave Max New Mission” di Max Pezzali

E’ in uscita il nuovo disco di Max Pezzali, un doppio cd contenente i brani di “Astronave Max”, uscito lo scorso anno, arricchito da due inediti e dalle registrazioni live dei grandi successi degli 883.
L’ album è stato prodotto da Claudio Cecchetto, Pier Paolo Peroni e Davide Ferrario ed è stato mixato anche alle Officine Meccaniche da Alex Trecarichi, studio assistant Giuseppe Salvadori.

Andrea Poggio registra alle Officine Meccaniche

Da qualche giorno si sono concluse le registrazioni del nuovo progetto discografico di Andrea Poggio. La produzione artistica è a cura di Enrico Gabrielli, le registrazioni sono state curate da Eli Crews.

Polarbeers alle Officine

Che bello è stato ospitare nuovamente il progetto Polarbeers! Alcune delle registrazioni e i mix del nuovo album sono stati realizzati alle Officine Meccaniche, alle manopole e bottoni Giuseppe Salvadori.

Omar Pedrini alle Officine Meccaniche

Omar Pedrini registra alle Officine Meccaniche. Al mixer Giuseppe Salvadori.

Il primo laser show in Italia

Segnatevi queste coordinate: 10 marzo alle 22.00 in Piazza Gae Aulenti, Milano. È qui che si terrà il primo city laser show in Italia, evento organizzato da Samsung per l’arrivo del Galaxy S7 in cui verrà ridisegnato un nuovo skyline metropolitano.
Si tratta di una grande installazione multimediale fatta di luce, laser, immagini e suoni che metterà in connessione i grattacieli più alti di Porta Nuova e della città. Il tutto avverrà sulle note di Waveforms, una composizione di Andro (Andrea Mariano, tastierista dei Negramaro) con la partecipazione di Sergio Carnevale, Mauro Pagani e Lele Sacchi. Subito dopo dj set di Fatboy Slim!

“Drones”

L’ultimo lavoro dei Muse è stato insignito del Grammy 2016 per il “Miglior album Rock”.
L’album è stato prodotto da Mutt Lange e dai Muse. Gli archi sono stati registrati anche alle Officine Meccaniche da Tommaso Colliva, con l’assistenza di Giuseppe Salvadori e Jacopo Dorici.

“Figgatta de Blanc” il nuovo album di Elio e Le Storie Tese

E’ finalmente uscito il nuovo lavoro di EELST. L’ album è stato registrato e mixato anche alle Officine Meccaniche da Foffo Bianchi con la collaborazione di Andrea Pellegrini e Daniele Lanzara. Tutti assistiti da Giuseppe Salvadori. La produzione artistica è stata affidata a Claudio Dentes.

“Tadà” cinque puntate su Deejay Tv registrate alle Officine Meccaniche

Un presentatore, Filippo Timi. Una fantastica band anni ’60, Daniel Plentz, Ramiro Levy, Eduardo Stein Dechtiar, Nik Taccori, Raffaele Scogna. Un ospite al giorno, Nina Zilli, Malika Ayane, Neffa, Elio, Marco Mengoni. Un brano al giorno. Il tutto ambientato alle Officine Meccaniche, con la supervisione audio di Giuseppe Salvadori. Di rigore il bianco e nero. Questo è Tadà, pillole di 7 minuti di varietà musicale dal gusto retrò, prodotte da Ballandi Multimedia. Da un’ idea di Massimo Martellotta, scritto con Filippo Timi e Andrea Bempensante. Da non perdere!

“Canzone Napoletana – Piccola Enciclopedia” di Massimo Ranieri

La musica napoletana in un cofanetto con 6 cd + un libro di 96 pagine. Il tutto registrato e mixato alle Officine Meccaniche con la produzione artistica e gli arrangiamenti di Mauro Pagani.

Dave Gahan e le Officine Meccaniche

Il giorno dopo il concerto al Fabrique di Milano, Dave Gahan, leader dei Depeche Mode, ha trascorso una giornata nei nostri studi in occasione della registrazione di uno speciale su di lui che andrà in onda a dicembre su Sky Arte.