
Afterhours alle Officine Meccaniche
Alle Officine si sono concluse, da pochi giorni, le registrazioni per il nuovo album degli Afterhours, che uscirà nel 2016. Fonico Tommaso Colliva, assistente Giuseppe Salvadori.
Alle Officine si sono concluse, da pochi giorni, le registrazioni per il nuovo album degli Afterhours, che uscirà nel 2016. Fonico Tommaso Colliva, assistente Giuseppe Salvadori.
Teatro Sociale G. Busca – Alba
22 novembre 2015 – ore 21.45
Mauro Pagani, conversazione e poesia in musica con Roberta Castoldi.
Si tratta di una ballad energica prodotta da Luca Mattioni e dalla stessa Emma. Il brano anticipa l’uscita del quinto album di inediti di Emma che è stato mixato tra Doha e le Officine Meccaniche, da Matt Howe.
E’ uscito il nuovo e attesissimo album di inediti dei Negramaro, registrato tra Londra, Nashville, New York, una masseria pugliese e le Officine Meccaniche.
Si è aperto il bando d’iscrizione ad Area Sanremo, il concorso canoro che dal 1997 seleziona giovani artisti che partecipano al Festival di Sanremo. Tutte le informazioni dettagliate del bando sono disponibili su www.area-sanremo.it.
Anche per questo nuovo progetto discografico i Muse si sono avvalsi delle nostre sale per la registrazione delle session d’archi. Sound engineer Tommaso Colliva, con l’ assistenza di Giuseppe Salvadori e Jacopo Dorici.
Da qualche settimana, è uscito nei negozi il nuovo album dei Favonio. I testi sono tratti da “Poesie e Filastrocche” di Alba Avesini. L’album è stato mixato alle Officine Meccaniche da Taketo Gohara.
Carlo Fava, Folco Orselli, Claudio Sanfilippo, alias “Scuola Milanese” registrano le voci di un nuovo brano alle Officine. Special guest del progetto Marc Beacco, uno dei principali esponenti europei del canto a cappella. Al mixer Giuseppe Salvadori.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di ospitare, per le registrazioni del loro album, la band lucchese dei Gonzaga. Al mixer Taketo Gohara.
Si sono concluse le registrazioni di Alessandro Sipolo, alle Officine Meccaniche. La produzione artistica del progetto è affidata a Giorgio Cordini.